Cari ragazzi, avete le idee un po’ confuse riguardo all’amore. Ma va bene così, fa parte della vostra età, e fa parte della vostra età sperimentare l’essere sentimentali, lo scambio, il romanticismo, l’innamoramento. Va bene così..
Ricordatevi però una cosa, quando si parla di amore in senso lato, tipo “ma io amo tutti i bambini di questa scuola”, si parla sempre di amore; il voler bene è amore, difatti in altre lingue (vedi l’inglese) esiste un’unica parola per entrambi, non c’è distinzione.
Quindi l’amore in senso lato è pur sempre amore e in realtà lo è anche di più rispetto a quello che voi usate per le cotterelle, tipo “Giulio ama Tizia”. Se mi permettete di dirlo quello in realtà avrebbe un nome diverso; dovreste dire “a Giulio piace Tizia”, o “Giulio ha una cotta per Tizia”, oppure parlare di innamoramento, che anche se ha dentro la parola “amore” è usato per definire questo tipo di situazione sentimentale.
Il sentimento, ciò che sentite, è frutto della vostra mente e del vostro corpo, delle reazioni che avvengono in esso; poco ha a che fare con la forza gigantesca che muove l’universo. Inoltre avendo a che fare con il vostro corpo e la vostra mente è assolutamente condizionato, un giorno ci può essere, il giorno dopo (condizionato da avvenimenti che hanno cambiato il vostro pensiero, quindi la chimica nel vostro corpo), può del tutto svanire. Quelli sono i sentimenti, è l’emotività. Una cosa che vi troverete a combattere per il resto della vostra vita. Ma saranno gioie e dolori… perché forse l’avete già provato, il senso di euforia che vi provoca l’innamoramento è qualcosa che non riuscirete a trovare altrove.
L’Amore, inteso come il vero amore, la forza che muove l’universo, per alcune culture “l’unica cosa che esiste”, è qualcosa che in realtà potete già sperimentare, che già provate, che già fluisce verso di voi da quando siete nati. E imparare a distinguerlo, a trovarlo anche nelle piccole cose, vi renderà la vita migliore. Se lo cercate nel posto sbagliato (le cotte adolescenziali) passerete tutta la vostra giovinezza a sentirvi non amati, carenti di qualcosa; se invece lo cercate nel posto giusto capirete di quanto ne siete circondati e quanto voi stessi riuscite a produrne.
Cercate l’Amore:
- Nei vostri genitori. E’ l’Amore pure e incondizionato che provano per voi. Può essere non espresso ma c’è. Ricordatevi che nemmeno per un genitore nulla è dovuto, perciò tutto ciò che fanno per voi lo fanno per amore.
E cercatelo in voi nei loro confronti. - Se avete fratelli o sorelle cercatelo anche in loro. Vi possono talvolta “odiare” e dirvi brutte parole ma in fondo saranno sempre inseparabili da voi; saranno sempre pronti a sacrificarsi per voi e semmai dovessero perdervi la loro anima non avrai mai pace.
E cercatelo in voi nei loro confronti. - Ovviamente il discorso vale anche per tutti gli altri parenti più vicini, nonni, zii e quant’altro.
- Cercatelo nei vostri animali domestici e cercatelo in voi nei loro confronti. E’ un amore puro e incondizionato, tanto evidente che non c’è bisogno di aggiungere altro.
- Cercatelo nei vostri insegnanti a scuola. Non tutti ovviamente. Ma riuscirete a distinguere chi fa il suo mestiere con amore, per amore verso l’insegnamento e per amore nei vostri confronti; non fatevi ingannare dalle apparenze, dietro una persona burbera e tendente alla sgridata ci può essere una persona che esprime così il suo grande amore per voi e per ciò che fa.
- Cercatelo nei vostri amici e compagni, soprattutto in quelle amicizie che non tramontano mai (non come le cotte che nascono e muoiono talvolta come un fuoco di paglia), quelle fatte di piccoli gesti di gentilezza anche se camuffate a volte con battute ironiche e vari sfottò; sentite il legame che avete con certe persone e provate a captare l’amore.. vi accorgerete che è addirittura palpabile a volte, sembra di poterlo toccare quando avete vicino a voi quella persona.
- Cercatelo nelle vostre scelte, quelle piene d’amore. Può essere amore per voi stessi (ad esempio scegliere di dormire e riposare tutto il tempo necessario quando possibile), oppure amore per l’ambiente quando decidete di non gettare a terra una carta, amore per la natura quando vi trovate sulla cima di una montagna ad ammirare il panorama, amore per ciò che vi dona la terra quando state mangiando qualcosa di buono, amore per chi è in difficoltà quando scegliete di fare la carità a un bisognoso, fare un gesto carino a qualsiasi altra persona.
- Cercatelo nelle cose che vi piacciano, che amate per l’appunto. C’è chi ama andare a cavallo, chi ama disegnare, fare sport, suonare, scrivere, ascoltare musica, coltivare un hobby, una passione, un talento. Ma anche banalmente giocare ai videogiochi, o fare altre attività divertenti.
- Cercatelo ovunque, perché qualsiasi cosa, anche mangiare un piatto di pasta, se fatto con amore e dedizione può essere un’esperienza migliore.
L’Amore può essere intesa come l’unica cosa che esiste. E quando siete in un momento buio, e l’amore proprio non lo sentite, non pensate di essere al cospetto di qualcos’altro, siete semplicemente nell’assenza dell’amore; così come il buio non è nulla tranne l’assenza di luce. In quel caso dunque.. cercate di aprire una finestra e far passare la luce, ricordandovi che l’amore fluisce da moltissime fonti, non di certo dal sentimento verso una persona che può essere ricambiato o meno.
Ritieni che questo articolo ti sia stato utile?
Aiutami a sostenere le spese per mantenere
il sito online con una DONAZIONE →
Ritieni che questo articolo
ti sia stato utile?Aiutami a mantenere il sito
online con una DONAZIONE →
Ritieni che questo articolo
ti sia stato utile?Aiutami a mantenere il sito
online con una DONAZIONE ↓
Commenti recenti