Vedi articolo precedente: Ballo sociale e Ballo sportivo pt.2: Incongruenze 3/4 Gli STAGE di ballo
SPETTACOLI – ESIBIZIONI – VIDEO
Sempre restando sull’esempio dei chitarristi, perchè mai dovremmo far esibire un chitarrista classico, durante una serata jam session di musica rock??
Alla fin fine si fa e non è che sia contrario, durante le serate di ballo sociale, ci può stare un intermezzo di un’esibizione di ballo; è pur sempre spettacolo, intrattenimento.
Ma attenzione.. la cosa rischia poi di prendere una brutta piega. Non siano quelle esibizioni, gli spettacoli, e i video che vedete in giro di super ballerini da show, degli ESEMPI per voi, ballerini social. Non c’entrano un fico secco!
Quello è un altro tipo di ballo, un altro stile, con un altro fine e altre regole.
Se vi piace potete sempre entrare in un gruppo spettacolo, ne organizziamo anche noi in certi periodi dell’anno, oppure potete provare l’esperienza di gareggiare, ad esempio i nostri amici di Annalisa Danze sfornano ottimi ballerini da competizione e sono stati pluripremiati in giro per l’Europa.
Però non confondiamo le due cose; a volte avverto frustrazione fra i miei apprendisti, nel vedere alcuni video, di salseri mirabolanti che danno spettacolo. Caspita ragazzi, quelli sono ballerini sportivi, addirittura alcuni professionisti. E’ un’altra cosa! Voi siete qui per imparare a ballare in pista, per imparare a cullare sulla musica la vostra ballerina (uomini) o imparare a farvi cullare dal vostro ballerino (donne).
Il ballo sociale può essere ricco di molte sfumature, ma non può essere troppo complicato, se non a livelli molto alti; ma a quei livelli diventa anche difficile trovare un partner in pista che riesca a tenervi testa.
Detto questo finisce qui il mio approfondimento riguardo alle contaminazione tra ballo sociale e ballo sportivo.
Nei prossimi articoli vi spiegherò qual è la mia visione riguardo al ballo sociale, qual è l’innovazione che vorrei sia introdotta in questo mondo, e che io in primis mi impegnerò a portare. Anzi, noi come scuola, potremo essere fra i precursori di un nuovo modo di vedere le cose in questo ambiente; una visione improntata sulla leggerezza, la socialità, la connessione tra le persone.
Hasta la vista! 🙂
[Ora che abbiamo visto cosa non va cominciamo a capire verso quale obiettivo dobbiamo spostarci e con quali mezzi vi ci dobbiamo arrivare: Innovazione nel ballo sociale pt.1]
Ritieni che questo articolo ti sia stato utile?
Aiutami a sostenere le spese per mantenere
il sito online con una DONAZIONE →
Ritieni che questo articolo
ti sia stato utile?Aiutami a mantenere il sito
online con una DONAZIONE →
Ritieni che questo articolo
ti sia stato utile?Aiutami a mantenere il sito
online con una DONAZIONE ↓
Ineccepibile… resto in attesa delle nuove guide/istruzioni….
infatti ho frequentato, per imparare salsa, una scuola di ballo sportivo che faceva anche ballo sociale. Dopo un anno l’ho lasciata perché mi sono accorto che l’impostazione era sbagliata
Esatto Ugo! E ho sentito molte storie come la tua. Di gente che poi si è trovata in pista alle serate e si sentiva come un pesce fuor d’acqua.